Alcuni animali dell'Arabia

Senofonte

Versione Greca

Ὁ Κῦρος ἐντεῦθεν ἐξελαύνει διὰ τῆς Ἀραβίας εἰς τὸν Εὐφράτην ποταμόν. Ἐν δὲ τῷ τόπῳ ἦν μὲν γῆ πεδίον ὥσπερ θάλαττα, ἀψινθίου δὲ πλῆρες. Δένδρον δ᾽ οὐδὲν ἐνῆν, θηρία δὲ παντοῖα· ὄνοι ἄγριοι, στρουθοί, ὠτίδες καὶ δορκάδες. Τὰ θηρία οἱ ἱππεῖς ἐνίοτε ἐδίωκον. Τὰ δὲ κρέα τῶν ὄνων ἦν παραπλήσια τοῖς ἐλαφείοις. Οἱ ἱππεῖς στρουθὸν λαμβάνειν οὐκ ἐδύναντο. Τὰς δὲ ὠτίδας ἔστι λαμβάνειν· πέτονται γὰρ βραχὺὥσπερ πέρδικες καὶ τάχα ἀπαγορεύουσι.

Supporta Splash Greco ☕️

Hai trovato la tua versione? Considera l'idea di offrirci un caffè!

Versione Tradotta

Ciro da qui avanza attraverso l'Arabia fino al fiume Eufrate. Nel luogo c'era una terra pianeggiante come un mare, ma pieno di assenzio. Non c'era nessun albero ma c'erano animali di ogni genere: asini selvatici, galline, ottarde ed antilopi. Gli uomini a cavallo (i cavalieri) talvolta inseguivano le bestie. Le carni degli asini erano assai simili a quella dei cervi. Gli uomini a cavallo non riuscivano a catturare le galline. Le otarde invece è possibile catturarle; volano infatti per un breve tratto come le pernici e smettono subito.